• Il Manifesto
  • Invia un Testo
  • Link utili
  • Privacy Policy
  • Facebook
El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione
  • Home
  • Nuovo archivio
    • Vecchio archivio
    • Supplementi
      • Duška Kovačevićh – 2018
      • Božidar Stanišić – 2016
      • Iulio Monteiro Martins – 2015
      • Convegno “10 anni di El Ghibli”
      • Anna Belozorovitch: la poetica dell’attesa – 2013
      • Abdelmalek Smari: il poeta della liberta’ – giugno 2012
      • Ingrid Beatrice Coman: la memoria del passato come ricerca poetica – dicembre 2011
      • Adrian Bravi: l’antieroe – giugno 2011
      • Yousef Hasan Wakkas: surrealismo e fiabismo – giugno 2010
      • Jadelin Mabiala Gangbo: la sperimentazione narrativa – dicembre 2009
      • Shirin Fazel Ramzanali: lontano da Mogadiscio marzo 2009
      • alle porte della città – giugno 2008
      • Christiana de Caldas Brito – giugno 2007
      • Salah Methnani e Mario Fortunato: gli autori di Immigrato – dicembre 2006
      • Gëzim Hajdari: il poeta della migrazione – marzo 2006
      • incontro con Saidou Moussa Ba e Alessandro Micheletti – 2005
      • incontro con Carmine Abate – settembre 2004
      • incontro con Mohsen Melliti dicembre 2004
      • incontro con Jarmila Očkayová – marzo 2004
      • incontro con Erminia Dell’Oro – 2003
    • Recensioni
    • BASILI&LIMM
    • Collaboratori
    • Blog
    • Contatti
    El Ghibli | Rivista di letteratura della migrazione
    • Home
    • Nuovo archivio
      • Vecchio archivio
      • Supplementi
        • Duška Kovačevićh – 2018
        • Božidar Stanišić – 2016
        • Iulio Monteiro Martins – 2015
        • Convegno “10 anni di El Ghibli”
        • Anna Belozorovitch: la poetica dell’attesa – 2013
        • Abdelmalek Smari: il poeta della liberta’ – giugno 2012
        • Ingrid Beatrice Coman: la memoria del passato come ricerca poetica – dicembre 2011
        • Adrian Bravi: l’antieroe – giugno 2011
        • Yousef Hasan Wakkas: surrealismo e fiabismo – giugno 2010
        • Jadelin Mabiala Gangbo: la sperimentazione narrativa – dicembre 2009
        • Shirin Fazel Ramzanali: lontano da Mogadiscio marzo 2009
        • alle porte della città – giugno 2008
        • Christiana de Caldas Brito – giugno 2007
        • Salah Methnani e Mario Fortunato: gli autori di Immigrato – dicembre 2006
        • Gëzim Hajdari: il poeta della migrazione – marzo 2006
        • incontro con Saidou Moussa Ba e Alessandro Micheletti – 2005
        • incontro con Carmine Abate – settembre 2004
        • incontro con Mohsen Melliti dicembre 2004
        • incontro con Jarmila Očkayová – marzo 2004
        • incontro con Erminia Dell’Oro – 2003
      • Recensioni
      • BASILI&LIMM
      • Collaboratori
      • Blog
      • Contatti

      Penn Kemp

      Poem for peace in many voices

      Penn Kemp: la trasposizione dei suoni della realtà nel movimento creativo della parola in poesia

      Orchestra notturna

      Night orchestra

      Sull’autore

      Avatar

      Penn Kemp

      Penn Kemp, poetessa canadese, drammaturga, romanziera e ‘poetessa di suoni’, condivide la ricchezza della sua esperienza tramite un uso personale di parola, suono, immagini e simboli. In qualità di ‘poeta di suoni’ e organizzatrice di laboratori, Penn si è esibita in festival d’arte di tutto il mondo, tenendo letture e laboratori, spesso come scrittore in sede. Tra i principali si ricordano: un Symposium on Canadian Theatre presso l’Università del Rajasthan (2000), un convegno sul tema A Visionary Tradition: Canadian Literature and Culture at the Turn of the Millennium (Università di Guelph 1999), l’International Sound Poetry Festival (NYC), e il Findhorn Arts Festival (Scozia).
      Nata a Strathroy, Ontario, cresciuta a Londra, Penn ha trascorso gran parte della vita nell’Ontario, inclusi nove anni a Toronto Island. Tuttavia, una passione per la mitologia antica l’ha portata a fare lunghi viaggi in Europa, Nord Africa, Messico, Sud America e India. La Kemp ha conseguito la laurea con lode in Lingua e Letteratura inglese presso la University of Western Ontario (1966) e l’abilitazione come insegnante di scuola superiore. Ha insegnato inglese per tre anni a Timmins e North York, fino al 1970. Nel 1988, ha ricevuto una borsa di studio O.G.S. completare e un Master in Education presso l’Ontario Institute for Studies in Education (Università di Toronto). La sua tesi nel 1989 verteva sulla creatività: Invenio: The Source of a Biography in Mythology.
      Grazie al Toronto Arts (Interim Cultural) e ai Canada Councils, una pièce di Penn, What the Ear Hears Last, è stata messa in scena nel maggio 1994 al The Gathering, al Theatre Passe Muraille. Penn ha presenziato a Sounding Off, spettacolo di poesia sonora della CBC. Nel 1995, ha visitato college e università di Bombay grazie all’Indian Institute of Canadian studies. Nel 1988-1989, Penn è stata scrittore residente alla Flesherton Library dell’Ontario, nel 1984 è stata scrittore in visita per il Niagara Erie Writers nella zona ovest dello Stato di New York. Nel 1985, con una sovvenzione Affari Esteri, si è esibita in Gran Bretagna e Germania. Nel 1986, è stata scrittore in sede per il Labrador School Board e Women and Words, presso l’Università di Victoria.
      Nel 1995, è stata scrittore in sede all’ SNDT Women’s University di Mumbai, in India. Penn ha eseguito il suo omaggio drammaturgico all’ India, Temporary Harmonies al The Music Gallery di Toronto. Attualmente, sta tenendo workshop su Sarasvati, la dea della creatività. Sono oggi in corso laboratori di scrittura basati sul suo libro sulla creatività, What Springs To Mind.
      Saggi e poesie di Penn sono state recentemente messe in evidenza in due serie della League of Canadian Poets’ Living Archives: ILLEGITIMATE POSITIONS e SIOLENCES.
      La poesia di Penn è presente in quattro antologie della Black Moss Press. Poesie commissionate per dipinti della National Art Gallery a Ottawa si trovano in Vernissage e Nature Rearranged, mostra itinerante e catalogo, così pure una performance, Ekphrasis: Poets Musing on Art. Pendas Productions sta preparando varie edizioni d’arte della sua poesia tra cui un CD prodotto da John Magyar al Psycho Space Sound Studios. Tascabili di poesie fatti e rilegati a mano includono From The Lunar Plexus (2001), TIME LESS TIME (2000), SPRING SUITE (2000) and INCREMENTALLY: Sound and Concrete Poems. Gavin Stairs sta inoltre allestendo una nuova edizione di Toad Tales e The Epic of Toad and Heron: IL BACIO DI ROSPO (2000).
      Spettacoli multimediali di Penn col jazzista Bill Gilliam e l’attrice Anne Anglin sono stati registrati da John Magyar al Psycho Space Sound Studios.
      Artista prolifico, Penn ha finora pubblicato 20 libri, ha prodotto 6 CD e 4 pièces.
      Dal 1985 Penn vive a Toronto Beach.

      El Ghibli

      Va' lungo le strade di Baroda,
      va' ad Ahmedabad,
      va' a respirare la polvere
      finché non soffochi e stai male
      di una febbre che nessun dottore ha mai sentito.
      Non me lo chiedere
      perché non ti dirò niente
      sulla fame e sul dolore.
      (...)

      Articoli più popolari

      • Stanza degli ospiti Paradise village
      • Altro • Stanza degli ospiti ANGELI METROPOLITANI
      • Racconti e poesie Esalazioni

      Zone che si collegano con la rivista

      Zone collegate con El Ghibli

      Copyright © 2021. El Ghibli.

      Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Rifiuta Leggi la nostra Privacy Policy
      Privacy Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

      Necessari Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.