ROCCE, GROTTE E CALE“Magda…”“Mamà… che c’è?”“Magda, non portare la mia bambina e il mio bambino nella cala rocciosa dietro alla casa di nonno.”“Mamà…...
Narrativa transnazionale
La sezione “Narrativa transnazionale” si prefigge di raccogliere e proporre testi narrativi transnazionali di vario approdo linguistico, editi ed inediti. I testi inediti verranno segnati con un asterisco.
CORRISPONDENZA
Cara Biancaneve, noi, i sette nani, senza di te, siamo incasinati più che mai. Se ci tieni a saperlo, mangiamo malissimo, litighiamo tutto il tempo e...
Briciole
Alketa Vako BricioleBesa, novembre 2016 I fiocchi di neve sono briciole che poi si solidificano a formare ghiaccio; la segatura, briciole di legna...
Questioni di volo
Dai mesi di gennaio a maggio del 2020, i piccioni avevano esercitato il loro diritto di volo nel soleggiato giardino del Policlinico Di Liegro, a...
Il Vangelo di Pompei
Questo testo è l’incipit di un romanzo polifonico, corale che Artur Spanjolli ha scritto ultimamente. L’argomento si incentra sull’eruzione del...
Antonio, Cleopatra e Anupet
Antonio, Cleopatra e Anupet “Upgrade, downgrade”, miagolava Bastet la Grande Gatta reincarnatrice. Le rincarnazioni di una gatta erano segnate da...
Il caffè parla africano
Il caffè è una tregua. Una pausa che ci concediamo, da soli, o in compagnia, nel turbinio delle incombenze quotidiane. Canta Mahmud Darwish in una...
La giraffa in sala d’aspetto
La casa editrice di Belgrado Ultimatum ha pubblicato l’ultimo romanzo di Božidar Stanišić, titolato “Žirafa u Čekaonici/La giraffa in...
Sulla stessa barca 3
TERZA PARTE Raccontare la cittadinanza Trama e cittadinanza I semi delle storie Produrre racconti sul tema della cittadinanza a partire da...
Sulla stessa barca 2
SECONDA PARTE Prove di scrittura La trama come conflitto Sette (Aiko Milagros Samanez Flores) Vidi mia figlia piangere accanto al mio corpo ormai...