Monthly Archives: Dicembre 2013

Se io michiamassi demostene

Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem. Duis ultricies pharetra magna. Donec accumsan malesuada orci. Donec sit amet eros. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magna.

Praesent vestibulum molestie lacus. Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem.

Read more

Scorderò tutto

Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem. Duis ultricies pharetra magna. Donec accumsan malesuada orci. Donec sit amet eros. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magna.

Praesent vestibulum molestie lacus. Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem.

Read more

Cittadinanza

Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem. Duis ultricies pharetra magna. Donec accumsan malesuada orci. Donec sit amet eros. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magna.

Praesent vestibulum molestie lacus. Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem.

Read more

Flore de maria

Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem. Duis ultricies pharetra magna. Donec accumsan malesuada orci. Donec sit amet eros. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magna.

Praesent vestibulum molestie lacus. Aenean nonummy hendrerit mauris. Phasellus porta. Fusce suscipit varius mi. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio. Morbi nunc odio, gravida at, cursus nec, luctus a, lorem. Maecenas tristique orci ac sem.

Read more

ius soli – è una bacchetta magica?

božidar stanisic

L’inizio della primavera di quest’anno coincide con la proposta di legge per la cittadinanza firmata da quattro parlamentari del PD1 (Chaouki, Speranza, Bersani e Kyenge, futuro ministro). C’erano anche altre proposte parlamentari, però questa, in primis trattando lo ius soli (da tempo una delle problematiche più discusse sulla tematica generale dell’immigrazione), ha acceso polemiche anziché un ampio dialogo, non solo parlamentare. Credo che non abbiamo dimenticato alcuni episodi politicamente e umanamente vergognosi, i protagonisti dei quali, soprattutto a partire dal momento in cui C. Kyenge è diventata Ministro dell’integrazione, sono stati diversi parlamentari estremisti della Lega Nord, insultandola e attaccandola. Certo con metodi dissimili, ma tutti di stampo xenofobo e razzista i cui slogan sobillavano la parte più estremista del proprio elettorato. Tuttavia non ci si poteva aspettare altro da un partito che da anni costruisce le linee della propria politica basandola sugli slogan anti-immigrazione...

Read more

Lo specchio del desiderio

ankur betageri

Ponzio Pilato: È vera la storia della tua vita? Gesù Cristo: Cosa è la verità? KASHMIRI 1: 18 (La Sacra Bibbia, versione di Re Ashoka) All’inizio di quest’anno (2013), in una fredda mattina di febbraio, mentre facevo una passeggiata attorno al lago di Hauz Khas1, mi imbattei in una ragazza che piangeva seduta su una panchina in pietra. Mi chiesi chi fosse, e perché stesse piangendo così copiosamente ma, essendo un tipo timido, e non avendo il coraggio di andare da lei e parlarle, proseguii il cammino. Quando raggiunsi lo stesso posto per la seconda volta lei era ancora lì seduta e singhiozzava: questa volta decisi di andare da lei e chiedere. “Ciao, scusa… hai bisogno di aiuto?” Alzò lo sguardo, succhiò le lacrime agli angoli della bocca, si asciugò le guance, e mordendosi le labbra scosse il capo. Una ragazza timida, una specie rara: mi tornò il coraggio. Mi sedetti...

Read more

Per eccesodi lavoro

per eccesso di lavoro krzysztof t. dąbrowski Quando è suonato il campanello, erano esattamente le cinque di pomeriggio. Paolina è corsa alla porta ed ha gridato gioiosamente: Chi è? Infatti non doveva chiederlo, essendo sicura che era venuto Tommaso. Nessuno non si è fatto vivo, ma Paolina non ha nemmeno guardato attraverso il visore, semplicemente ha aperto. Perfino le rincresceva un po' che non fosse nell'abito di Eva.

Subito ha smesso di pentirsi. Il cuore le ha tremato dallo spavento. Era Tommaso, ma nello stesso tempo sembrava qualcun'altro. Vestito come lui, robusto lo stesso e addirittura l'odore che sentiva era talmente tommaseo... Non aveva la testa! Paolina si è percossa sulla fronte. Ha totalmente dimenticato che il giorno precedente Tommaso l'aveva avvisata che quello stesso giorno avrebbe avuto un vero rompicapo nel lavoro.

traduzione di Agnieszka Arciszewska

...
Read more

tahar djaout

come prima

Lei non verrà. Il sorriso, il sole Scompariranno a loro volta. Bisognerà ch’ io ripieghi Le mie attese, i miei monconi E il mio cuore abitato Da un battito senza eguali. Mi attende la sera E lo scarafaggio; Poi la Strada Sempre troppo lunga.
traduzione Diana Osti
 

terraferma

I tuoi odori acquatici E la noria mi affonda. Riaffiorano immagini di annegamenti, quando il mare Libera la sua vorace tenerezza di madre antropofaga. Riaffiorano Insistenze di linfe ribelli dentro le sbarre di pelli costringenti. Amavo l’avventura senza via d’uscita, Mentre già ero così ricco di tante mercanzie Stivate alla prua dei tuoi seni. Le mie mani setacciavano il tuo corpo, Annodando i loro dubbi divoranti, Stanando l’oro delle spighe. Io sapevo, ad esempio, che l’areola profumava d’arancio amaro. Conoscevo pressoché tutto: la deriva delle tue maree, la cadenza del tuo respiro, la resina delle tue ascelle, il tuo odore di mare latteo, le tue ombre protettrici nella sera, i tuoi gesti che addolciscono i miei angoli. Il tuo sesso, lo chiamavo paradisiaco. I tuoi odori sottomarini E la noria mi travolge Quando riemergo tu sei...
Read more

Visioni concrete di bimbo

bruce hunter Un vecchio, vecchio sole fa capolino fra grassi grappoli di nembi. Fra recinti di picchetti intorno al cortile cinto d’alberi coi suoi bacini di stagno fluttuanti armate di dentici dal dorso nero. Il rosso Massey fa la ruggine nel mais, una latta di zuppa gli incappella il tubo, assistita da suore girasole che a testa alta s’inchinano su segreti santuari di mattoni e assi. Un tempo questo era un paradiso possibile. Il vecchio di là dalla strada tutto il Dio di cui avremo mai bisogno se per caso ci alziamo dal campo di lobelia quanto basta per tornare bimbi e unirci con aquiloni d’aprile al cruccio di nubi e angeli.
Traduzione Angela D’Ambra
...
Read more

Scrivere insieme-un esempio di amicizia

scrivere insieme-un esempio di amicizia francesca medaglia

Questo contributo è la redazione ampliata di un intervento tenuto nel corso del Seminario Doris (Reti letterarie. Forme e storie di sodalitas, Roma 4-5 luglio 2011).

Il romanzo Ghiacciofuoco, edito nel 2007, e composto a più mani da Laura Pariani e Nicola Lecca, costituisce un ottimo esempio di come l’amicizia tra scrittori possa influenzare la composizione di un’opera letteraria. Infatti, nulla più della scrittura a quattro mani può servire a delineare le dinamiche e le modalità del confronto intellettuale tra autori: chi decide di scrivere a quattro mani intrattiene, in genere, rapporti di parentela, come nei casi di Jacob e Wilhelm Grimm e di Jules ed Edmond De Goncourt, o di amicizia molto stretta, come avviene per i Dieci,1 per Filippo Tommaso Martinetti ed Enif Robert, per José Duarte Ramalho Ortigão e José Maria Eça de Queiroz, solo per citarne alcuni,...

Read more