Monthly Archives: Marzo 2014

Когда чужой мужчина

Когда чужой мужчина разденет и раздвинет Когда чужие руки Сомкнутся на спине

                        Не спит еще ребенок                         бинокль                         и Добрый вечер                         Бумажных окончаний                         воздушная броня

Тоншит от ожиданья Лицо проходит мимо чужими волосами касается ключиц

                        СКАЖИ МНЕ ПРО ДРУГОЕ                         срывается с деревьев                         как три копейки в парке                         в заиндевелый пруд

Когда чужой мужчина запутавшись в удаче губами гасит свечи в лопатках и в позвоночнике и не открывая глаз нехотя раскручиваешь глобус чужих воспоминаний и нитки торчат из подушки подошвы толкают песок и сосны сгибаются и обнимают друг друга иголки и кольца клубки и цепочки почти неразрывны и ухо во рту заитрает и рядом на площади небо лежит и чуть дышит

Одна и та же старость висит на абажуре одна и та же дурость на кустике растет

                        Когда чужой мужчина                         в чужое сядет кресло                         и голову опустит                         чтоб думать                         о тебе

...
Read more

Pap Khouma – editoriale

Le vie del vento. Cari lettori, la nostra rivista, il nostro vento Ghibli si presenterà, soffierà, in una diversa veste grafica a partire da questo numero. Abbiamo cercato di adeguare l’accesso alle varie funzioni e alle rubriche all'evolversi delle tecnologie informatiche, senza pertanto venire meno ai nostri principi per quanto riguarda  contenuti e funzionalità. E tutto questo ha richiesto un lavoro complesso che ci ha costretto a spostare la data dell’uscita prevista al 15 marzo al mese di aprile. Ci scusiamo per questo ritardo
I venti del Sahara, Ghibli o i tanti venti di questo sterminato deserto, quando soffiano, possono evolvere in sensi inattesi, cambiare rotta repentinamente, perdersi nei mari o nei cieli, quietarsi all’improvviso, mescolarsi tra venti, come se fossero amplessi carnali  e, liberi e ribelli, possono riprendere a soffiare singolarmente o meticciati, rasserenanti o devastanti oltre confini nuovi.  E’ tanto  vero che i venti del Sahara migrano sulla...
Read more

biografia Giuseppe Natale

E’ nato nel 1943 a Montescaglioso in Basilicata. Si è laureato in Lettere all’Università Statale di Milano, dove vive e lavora. E’ stato tra i protagonisti del movimento studentesco del 68. Docente nelle scuole medie di 1° e 2° grado e dirigente sindacale, tra il 1986 e il 1998 ha collaborato con l’artista Bruno Munari ; ha coordinato il progetto Il Museo dei ragazzi della Scuola all’aperto Casa del sole, ed è stato presidente dell’Associazione Amici del Parco Trotter; ha coordinato la Sezione Dati e Documentazione Scuola di Cologno Monzese. E’ stato poi consigliere nella Circoscrizione 2 di Milano; ha collaborato con l’I.S.Mu. (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), e con l’Arciragazzi. Impegnato nei comitati e nell’associazionismo per lacittadinanza attiva, è uno dei promotori del Comitato per la citta-dinanza metropolitana. Ed è presidente dell’A.N.P.I. di Crescenzago. Storico e studioso di geografia urbana, ha pubblicato diversi saggi; e sta lavorando...

Read more

biografia Sabrina Bellini

Sabrina Bellini è nata nel 1979 a Firenze, città in cui tutt'ora vive. È psicologa, psicoterapeuta; lavora a Prato in un centro per l'autismo e come libera professionista. Ha iniziato a scrivere poesie all'età di sedici anni per svolgere un compito scolastico ed è cresciuta approfondendo questa passione.

...
Read more

biografia Valentina Calista

Nata  a Roma il 22 giugno 1983. Attualmente è PhD Scholar in Italian Studies alla University of Reading (UK) che la vede impegnata in un progetto di ricerca sul discorso biblico e mistico nella poesia italiana contemporanea con focus sulla poesia di David Maria Turoldo e Alda Merini. Gestisce il suo blog personale dove pubblica i suoi testi (valentinacalista.wordpress.com). Premio Palmaria giovane, poesia inedita 3°posto (2006), Premio Claudia Fioroni, poesia inedita 1°posto (2003), Premio Gianfranco Rossi per la giovane letteratura, segnalazione di merito (2011).

...
Read more

biografia Francesca Lo Bue

Francesca Lo Bue è nata a Lercara Friddi (PA). In Argentina compie tutti i suoi studi fino alla laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università Nazionale di Cuyo di Mendoza. Vince una borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri Italiano, con il saggio Lirismo y Metafisica en Giacomo Leopardi. Sotto la guida Professor Aurelio Roncaglia si specializza in Filologia Romanza presso l’Università  degli Studi  “La Sapienza” di Roma. Vive  e lavora a Roma. Ha curato diversi studi letterari sia in lingua italiana che spagnola. Ha pubblicato la raccolta di poesie in lspagnolo Por la Palabra, la Emociòn (Edizione Belgeuse Grupo Editorial, Madrid 2009); in Argentina il romanzo di viaggio Pedro Marciano (Ex Libris Editorial, Mendoza); in Italia le raccolte bilingue italiano-spagnolo Non te ne sei mai andato / Nada se ha ido (Edizioni Progetto Cultura 2003, Roma 2009), L’Emozione nella Parola / Por la palabra, la emociòn (Edizioni Progetto Cultura 2003, Roma 2010), Moiras (Edizione Scienze e Lettere, Bardi...

Read more

biografia Monica Dini

Monica Dini vive e lavora a Camaiore paese della campagna toscana. Ha pubblicato le raccolte di racconti brevi Sulle Corde (2006 Società Speleologica Italiana) e Leggerezze (2008 Besa). Collabora da diversi anni con la rivista on-line "Sagarana" diretta dal Prof. Julio Monteiro Martins. È stata più volte ospite della rivista on-line "El-Ghibli" diretta da Pap Khouma e dello "Stralunario" di Alessandro Trasciatti. Fa parte dell’organizzazione Nuovetendenze diretta dalla Dott.ssa Oriana Rispoli. Uno dei suoi lavori compare nell’antologia Obsession curata dal Prof. Lorenzo Spurio.

...
Read more

biografia Clementina Coppini

Laureata in lettere classiche da oltre vent’anni, durante i quali ho dimenticato pressoché tutto quello che sapevo, non ho molto da dire su me stessa. Scrivo per giornalettismo.com, mondointasca.org e grey-panthers.it, per il Cittadino, giornale di Monza, la mia città, e per Vivere, rivista della Brianza, la mia terra. Prima ho collaborato con tante riviste e scritto tanti libri per bambini, poi sono cambiata e ho cercato cose nuove. Bisogna provare a fare tutto per diventare bravi e a me manca ancora tanta strada per diventarlo. Non credo di essere arrivata, anzi certi giorni mi pare di non essere nemmeno partita. Ho pubblicato due romanzi a puntate (un capitolo ogni domenica) su Giornalettismo non tanto per la loro bellezza quanto perché il direttore è buono e mi vuole bene, e ne sto pubblicando un terzo. Ho pubblicato un romanzo cartaceo e spero di pubblicarne altri, ma questo bisogna...

Read more

biografia Tiziana Altea

Tiziana Altea è nata a Sassari nel 1971 e vive a Milano dal 1974. Addettastampa e giornalista pubblicista per la Funzione Pubblica Cgil Lombardia, si è laureata in Lettere moderne (indirizzo estetico) all’Università degli Studi di Milano, con una tesi su Antonia Pozzi. Ne è scaturito il libro Antonia Pozzi. Lapolifonia del silenzio (Cuem, Milano 2010). Coinvolta nel progetto per l'"anno pozziano", ha progettato e cura il sito http://www.antoniapozzi.it. Sulla poetessa milanese ha partecipato ad alcune iniziative. Pubblicato il suo intervento dal titolo: “Il silenzio come ‘altra voce’ in Antonia Pozzi”, in … e di cantare non può più finire…: Antonia Pozzi (1912-1938): atti del convegno, Milano, 24-26 novembre 2008; a cura di G. Bernabò, O. Dino, S. Morgana, G. Scaramuzza (Viennepierre, Milano 2009). Sue poesie sono uscite su diverse antologie. E soprattutto su El Ghibli.

...
Read more

biografia Mohamed Malih

Nato a Casablanca (Marocco), Mohamed Malih vive da tempo in Italia. Segnalato a diversi concorsi letterari, suoi scritti sono inseriti in varie antologie. È autore di un blog molto frequentato.

...
Read more