Daniele Comberiati, Colpo di Stato nella San Marino rossa
Besa 2018 € 14,00
raffaele taddeo
Daniele Comberiati mostra una padronanza narrativa invidiabile. Il romanzo tratta di vicende storiche realmente accadute e rimosse forse perché un po’ scomode. Lo stesso titolo ci porta alla storia e al luogo del dove si svolsero i fatti. Siamo a metà degli anni ’50 e da anni nella repubblica di San Marino è al potere un giunta formata dall’allora partito comunista di san Marino e dal partito socialista. Le azioni che questa giunta intraprende, pur con una risicata maggioranza, sono ritenute pericolose dal governo italiano e statunitense. La politica di stretto legame con l’allora Unione sovietica, l’ipotesi di introduzione del divorzio allarmarono i governi occidentali così che attraverso raggiri e manipolazioni di consiglieri del Consiglio sanmarinese, si arrivò ad una maggioranza di colore diverso. Il Consiglio in carica presenta le dimissioni...