Monthly Archives: Gennaio 2019

Colpo di stato

Daniele Comberiati, Colpo di Stato nella San Marino rossa
Besa 2018 € 14,00
raffaele taddeo

Daniele Comberiati mostra una padronanza narrativa invidiabile. Il romanzo tratta di vicende storiche realmente accadute e rimosse forse perché un po’ scomode. Lo stesso titolo ci porta alla storia e al luogo del dove si svolsero i fatti. Siamo a metà degli anni ’50 e da anni nella repubblica di San Marino è al potere un giunta formata dall’allora partito comunista di san Marino e dal partito socialista. Le azioni che questa giunta intraprende, pur con una risicata maggioranza,  sono ritenute pericolose dal governo italiano e statunitense. La politica di stretto legame con l’allora Unione sovietica, l’ipotesi di introduzione del divorzio allarmarono i governi occidentali così che attraverso raggiri e manipolazioni di consiglieri del Consiglio sanmarinese, si arrivò ad una maggioranza di colore diverso.  Il Consiglio in carica presenta le dimissioni...

Read more

Dimentica chi sono

Griselda Doka, Dimentica chi sono, FaraEditore 2018
raffaele taddeo

Le poesie della silloge Dimentica chi sono possono dirsi composte da continui ed intensi lampeggiamenti .  La cifra significativa della loro espressione poetica riguarda  il disagio che si esprime in consapevolezza della disarmonia dell’essere e del  cigolio che la propria persona  manifesta  con la propria presenza per altro  nella percezione di una instabilità di identità spesso ignote.   E’ quella di Griselda Doka una poesia visiva spesso anche scenografica dove però si ritrova l’importanza della parola che travolge, oltraggia, spiazza.
Una analisi attenta della silloge non può fare a meno di considerare le citazioni come indizi della linea di comprensione del dato poetico.  Una prima citazione è già nella prima poesia: il mio Sud. Sembra una citazione dello scrittore della primissima letteratura della migrazione e cioè di Salah Methnani nel suo libro...

Read more

Il flauto di Dio

Erminia Dell'Oro
Il flauto di Dio
Edizioni Colibrì 2018 € 14,00
raffaele taddeo

Il nuovo romanzo di Erminia Dell’Oro dimostra ancora una volta la estrema capacità narrativa della scrittrice. Il ritmo è intenso, ma veloce così che la lettura avviene con estrema piacevolezza anche se questo fatto non induce alla scorrevolezza superficiale, ma  costringe di tanto in tanto il lettore alla riflessione.
Gli elementi caratteristici della narrazione possono essere sussunti in tre elementi fondamentali.

  1. il romanzo si inserisce nel filone postcolonialistico  che ha portato alla luce il fatto che gli italiani sono stati tutt'altro che “brava gente” nella storia delle imprese coloniali che hanno avuto. In questo breve romanzo vengono riportati parecchi episodi di rilievo del comportamento sprezzante degli italiani nei confronti degli etiopi. Si impediva che i morti ascari venissero seppelliti come gli italiani quando la morte li raggiungeva nelle azioni di guerra. Si ricorda come gli italiani...
Read more

Penare, tale è il destino dell’umana gente

Penare, tale è il destino dell’umana gente (1)
Considerazioni circa il romanzo di Renato Rizzi (2)
"In realtà, tutta la finzione è finzione. Tutta l’arte è bugia. Il mondo di Flaubert, come quello di tutti i grandi scrittori, è un mondo immaginario, che ha una sua logica, le sue convenzioni, le sue stesse coincidenze. "(3) - Vladimir Nabokov (4)

Alla ricerca del Berto… perduto(5)

Appena ho sentito che il nuovo romanzo di Renato Rizzi “Think tank” era disponibile sugli scaffali della Feltrinelli di piazza Piemonte, sono andato a prenderlo e subito mi sono messo a leggerlo.

Ero curioso di vedere a che stirpe potrebbe appartenere questo neonato di personaggio. Non tardai a conoscerne il nome, Golia, con la sua etimologia pure!

Sembra che – almeno nei primi capitoli - egli si sia prefisso il compito di conformare la sua natura psichica,...

Read more