Category Archives: poesia transnazionale

DI VENTO E DI NATURA

Ad Ann Diamond

Così tanti suoni si rincorrono
tra i rami degli alberi
toccati dal vento. Così tante storie
vengono narrate all’ombra
d’un cipresso, gli sguardi al galoppo
nel chiaroscuro un cortile
è avvolto nel sonno; polvere, cenere
in un libro recluso nell’antichità,
lacrime liquide, maturo il frutto.
Pioggia del Canada in un ricordo
sbiadito nel vetro. Fiumi, partoriti
nella notte senza nome una montagna
in un cerchio di penombra, sollievo
tocca il vertice d’una campana
sfiora nel vento un rantolo, nelle ossa,
penetra il freddo stridulo, sotterfugio
nei rioni spesso soli e abbandonati
là vivono poetiche visioni, una donna
vestita di cielo una melagrana con abito
forbito d’anima, nel cuor benedicente
d’autunno e di vocabolario.

FABIO STRINATI ...

Read more

I can’t walk in those shoes!

Cammino con un paio di sandali tedeschi nelle stanze fresche della galleria nazionale di Praga dove ho appena visto un'installazione gigantesca dell'artista cinese dissidente Ai Weiwei: un'enorme barca gonfiabile lunga 70 metri con 258 rifugiati senza volto, anche loro gonfiabili.

Sono tempi non sospetti, l'estate del 2017, al governo del paese dove sono ritornata a vivere, l'Italia, non c'è ancora un ministro dell'Interno che vuole chiudere i porti, ma già il dramma di quel mare nostrum solido, lastricato di morti, è presente nelle coscienze di chi ama l'umanità. Weiwei mi aiuta a dare un senso a tutto questo, che senso non ha. Rifiuta il termine refugees crises, che è tanto usato dai media anglosassoni e la definisce una crisi dell'umanità perché, nella gestione dei rifugiati ,"abbiamo perso i valori umani". E' la nostra crisi, non la loro.

Il luogo è da brivido: qui si raccoglievano gli ebrei da deportare nei campi di concentramento di Terezin...

Read more

Colpo di stato

Daniele Comberiati, Colpo di Stato nella San Marino rossa
Besa 2018 € 14,00
raffaele taddeo

Daniele Comberiati mostra una padronanza narrativa invidiabile. Il romanzo tratta di vicende storiche realmente accadute e rimosse forse perché un po’ scomode. Lo stesso titolo ci porta alla storia e al luogo del dove si svolsero i fatti. Siamo a metà degli anni ’50 e da anni nella repubblica di San Marino è al potere un giunta formata dall’allora partito comunista di san Marino e dal partito socialista. Le azioni che questa giunta intraprende, pur con una risicata maggioranza,  sono ritenute pericolose dal governo italiano e statunitense. La politica di stretto legame con l’allora Unione sovietica, l’ipotesi di introduzione del divorzio allarmarono i governi occidentali così che attraverso raggiri e manipolazioni di consiglieri del Consiglio sanmarinese, si arrivò ad una maggioranza di colore diverso.  Il Consiglio in carica presenta le dimissioni...

Read more