Pap Khouma – Raffaele Taddeo – Barbara Pumhösel– Andrea Sirotti – Candelaria Romero – Gabriella Ghermandi – Adrian Bravi – Mia Lecomte – Kossi Komla-Ebri– Sante Matteo – Walter Zidaric – Simona Wright – Ugo Fracassa – Erminia Dell’Oro – Christiana de Caldas Brito – Melita Richter
Mihai Mircea Butcovan è nato nel 1969 a Oradea, in Transilvania, Romania. In Italia dal 1991, vive a Sesto San Giovanni e lavora a Milano come educatore professionale nell’ambito del recupero dei tossicodipendenti e dell’interculturalità. Vincitore nel 2003 del premio “Voci e idee migranti”, ha pubblicato il romanzoAllunaggio di un immigrato innamorato (Besa 2006), e con la raccolta di poesie Borgo Farfalla (Eks&Tra 2006) ha vinto, nel 2006, la XII edizione del Premio Eks&Tra. Narratore e poeta, alcuni suoi testi sono inseriti nelle antologie Ai confini del verso. Poesia della migrazione in italiano (a c. di Mia Lecomte, Le Lettere 2006), A New Map: The Poetry of Migrant Writers in Italy(a c. di Mia Lecomte e Luigi Bonaffini, in uscita presso le ed.Green Integer di Los Angeles), Nuovo Planetario Italiano. Antologia della letteratura italiana della migrazione (a c. di Armando Gnisci, Troina 2006) e sono stati pubblicati sulle riviste «Pagine», «Sagarana», «Kúmá» e «El Ghibli». È inoltre presente con il racconto “Segmenti di mercato” nella raccolta Sapori. Incontri. Fragranze (a c. di L. Dugulin e M. Richter, Cacit 2006), con il racconto “Mikrokosmos barese” nella raccolta San Nicola. Agiografie immaginarie (a c. di M. Lobaccaro e R. Kubati, La meridiana 2006) e con il racconto per ragazzi “La trilogia dei Carpazi” nella raccolta Il carro di pickipò (a c. di Paolo Gavagna e Raffaele Taddeo, Ediesse 2006). Ha scritto anche la raccolta di poesie, inedita Dal comunismo al consumismo e il romanzo, in corso di pubblicazione, Di romeni, d’allegati e d’altri viaggiatori.
Mihai Mircea Butcovan