Anilda IbrahimiNon c’è dolcezzaEinaudi 2012 «La vita è una ruota che gira senza fine,e in quel movimento succede di tutto,si mischiano i...
Recensioni
Preghiera di sangue
Guergana RadevaPreghiera di sangueGruppo editoriale Mauro Spagnol, 2021 Il testo di Guergana Radeva può essere definito un classico giallo con un...
Il riscatto di Claudia
E’ un testo teatrale? E’ diviso non in atti ma in otto parti, ciascuna delle quali è suddivisa in un numero varianti di scene. Qualche strappo...
Il pioniere
Tatjana Đorđević SimićIl pionierebesa|muci editore, 2021 La quarta di copertina fa presente che questo testo è un romanzo: “Un romanzo in cui, grazie...
Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi
L’ultima fatica letteraria della scrittrice Igiaba Scego si intitola Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi ed...
Le quinte dei giorni
Il titolo ammicca a un testo che vuole porsi anche come testo teatrale. I personaggi sono essenzialmente tre: un padre, una madre e un ragazzo...
Tre vivi, tre morti
Dopo aver letto questo testo è impossibile non fare un confronto con il primo romanzo scritto da Ruska Jorjoliani La tua presenza è come una città. I...
La tua presenza è come una città
Da italiano e studioso di letteratura oltre che lettore, se non smodato certamente assiduo, ho incominciato ad approfondire gli elementi germinali...
La danza dell’orice
Ubah Cristina Ali Farah, scrittrice italosomala, ha pubblicato per la giovane casa editrice milanese Juxta Press, specializzata nella divulgazione di...
Il giardino dei frangipani
“Sono sempre stata in controtendenza, e se da un lato il mio ordito è occidentale, voglio che la trama parli di Sherazade”. Questa frase indica la...