La struttura linguistica è da imputare all’autore di questo breve saggio Uno dei maggiori esponenti della letteratura della migrazion ein...
Blog
Il sentiero dell’immaginario
[Distico dell’esilio. Maureen Duffy, Loris Ferri] I. Origine Fu nell’estate del duemila e venti che conobbi per la prima volta Katie Webb...
Il riscatto di Claudia
E’ un testo teatrale? E’ diviso non in atti ma in otto parti, ciascuna delle quali è suddivisa in un numero varianti di scene. Qualche strappo...
Il pioniere
Tatjana Đorđević SimićIl pionierebesa|muci editore, 2021 La quarta di copertina fa presente che questo testo è un romanzo: “Un romanzo in cui, grazie...
I giovani immigrati di terza generazione in Belgio. Identità perdute e frantumate: studio del caso del quartiere “Borgerhout” ad Anversa.
traduzione di Nassih Redouan e Zineb Saaid; revisione di Patrizia Perocco Prefazione I giovani di origine marocchina residenti in Belgio, sono...
CORRISPONDENZA
Cara Biancaneve, noi, i sette nani, senza di te, siamo incasinati più che mai. Se ci tieni a saperlo, mangiamo malissimo, litighiamo tutto il tempo e...
Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi
L’ultima fatica letteraria della scrittrice Igiaba Scego si intitola Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi ed...
DON PEPPINO E L’ARTE DELLA FOTOGRAFIA
La giuria del premio “Concorso letterario-letteratura mondo Marsala” ha espresso la sua scelta con la seguente motivazione: Gli elementi...
Le quinte dei giorni
Il titolo ammicca a un testo che vuole porsi anche come testo teatrale. I personaggi sono essenzialmente tre: un padre, una madre e un ragazzo...
Dante tra i banchi di scuola
Era una scuola piccola dalle pareti bianco latte, il prato immenso ascoltava le voci dei bambini. Di fronte all’entrata principale, c’era la fontana...