El Ghibli
  • Home
  • Recensioni
  • Archivio
    • Archives
    • numero 43
    • numero 44
    • numero 45 settembre 2014
    • numero 46 dicembre 2014
    • numero 47 marzo 2015
    • numero 48 giugno 2015
    • Numero 49 settembre 2015
    • numero 50 dicembre 2015
    • Numero 51 marzo 2016
    • Numero 52 giugno 2016
    • Numero 53 settembre 2016
    • numero 54 dicembre 2016
    • Numero 55 – luglio 2017
    • Archivio n. 56 ottobre 2017
    • numero 57 luglio 2018
    • Numeri arretrati
  • Supplemento
    • Supplemento a Duška Kovačević
    • supplemento a Božidar Stanišić
    • supplemento Julio Monteiro Martins
  • Il Manifesto
  • Basili&Limm
  • Links
  • Contattaci

numero 54 dicembre 2016

narrazione transnazionale:

Raphael D’Abdon– Due amiche
Tatiana Olear – Il momento sbagliato
Adrian Bravi– La cicogna che sorveglia i barconi
Ugo Fracassa – Warrax

Poesia transnazionale:

John Stanizzi  –  Le piantine del Nonno   – versione  originale
John Stanizzi  –  Voci  –  versione originale
John Stanizzi  –  Promesse dopo Ellis Island  –  versione originale
Stefano Sanchini  –   nulla sanno gli economisti e gli scienziati
Martina Chiari  – lesbo
Anna Belozorovitch – straniero
Gentiana Minga –  Quando morì Abeil  Temesgen

interventi:

Gianguido Palumbo  –  Roma, domenica 9 ottobre (con le foto)
Ugo Fracassa  – tre domande a Erri de Luca
Giovanna Pandolfelli – bilinguismo scrittori migranti
Abdel Malek  Smari– la lingua dello scrittore
Roberto Mancini  – scoprire l’accoglienza
Remo Cacciatori – su tre scrittori transculturali
Gennaro Tedesco – sulla didattica della storia e geografia
Angela D’Ambra – JOHN L. STANIZZI: La vita nei versi, la poesia delle radici.

El-Ghibli - Rivista di letteratura della migrazione