Biografie

ankur betageri

Ankur Betageri (1983) è un poeta, scrittore, fotografo, traduttore, e attivista artistico indiano. Indicato come uno dei dieci migliori scrittori nazionali dall’Indian Express, ha rappresentato l’India, come poeta, alla terza edizione degli International Delphic Games di Jeju, Corea del Sud (2009), e al Lit Up Writers Festival di Singapore (2010). È considerato uno tra i più versatili poeti di lingua inglese e kannada e un apprezzato autore di racconti, caratterizzati sia da un estremo realismo che da metafore surreali e capaci di mostrare sia gli aspetti rurali che quelli urbani della società indiana. È, inoltre, fondatore della piattaforma Hulchul, conosciuta per la valorizzazione delle installazioni artistiche e della poesia performativa.
Ha tradotto opere di P. Lankesh, Edgar Allan Poe, Fernando Pessoa, Marin Sorescu, Arthur Rimbaud, Pablo Neruda, Pier Paolo Pasolini.
È autore di The Sea of Silence (2000), Hidida Usiru (2004), Idara Hesaru (2006), Haladi Pustaka (2009), Bhog and Other Stories (2010), Malavika mattu Itara Kathegalu (2011), Basant Badal Deta Hai Muhavr (2011), The Bliss and Madness of Being Human(2013).

L'autore

El Ghibli

El Ghibli è un vento che soffia dal deserto, caldo e secco. E' il vento dei nomadi, del viaggio e della migranza, il vento che accompagna e asciuga la parola errante. La parola impalpabile e vorticante, che è ovunque e da nessuna parte, parola di tutti e di nessuno, parola contaminata e condivisa.