Matilde SciarrinoIl velo di cipollaLilit Montescaglioso, Mt, 2022 Sei racconti, sei protagoniste. La descrizione narrativa è tutta al femminile...
Blog
Voglia di meticciato
Cheikh Tidiane GayeVoglia di meticciatoKanaga edizioni, 2022 La lettura del saggio di Cheikh Tidiane Gaye, che induce a una speranza di dialogo, in...
Il collezionista di paesaggi
Leandro MacasaetIl collezionista di paesaggiKanaga edizioni, Milano 2022 Si dice spesso che le scarpe più malandate siano quelle del calzolaio e i...
Mondo nuovo
Giovanna Miceli JeffriesMondo nuovoRubettino, Soveria Mannelli, 2022 L’accattivante romanzo della prof.ssa Giovanna Miceli Jeffries può essere letto...
L’arcobaleno negli occhi
Primo classificato al concorso nell’ambito del festival Ubuntu (comune di Guastalla) Festival Ubuntu: Mai come in questo momento c’è bisogno di...
Tuio
Judicael OuangoTuionarratori rogiosi, 2018 Il titolo di questo testo, in qualche modo, inganna, perché sembrerebbe preludere alla affermazione della...
Dai modelli di integrazione alla realtà transculturale
«Mi chiedono delle mie radici. Ma io non sono un albero. Credo che il concetto di radici sia sopravvalutato. L’identità è piuttosto qualcosa di...
Non c’è dolcezza
Anilda IbrahimiNon c’è dolcezzaEinaudi 2012 «La vita è una ruota che gira senza fine,e in quel movimento succede di tutto,si mischiano i...
L’identità multipla degli scrittori migranti
«Mi ritrovo nel limbo del migrante,solo e senza appartenenze,inadeguato qua e là,teso alla ricerca di una forma,di un limite corporeoche contenga la...
VENTIMILA VIVENTI SOTTO IL MARE DI SICILIA
ROCCE, GROTTE E CALE“Magda…”“Mamà… che c’è?”“Magda, non portare la mia bambina e il mio bambino nella cala rocciosa dietro alla casa di nonno.”“Mamà…...