Biografie

David Huddle – bio

David Huddle è nato a Ivanhoe, Virginia, nel 1942. Ha frequentato, abbandonato gli studi e – dopo aver prestato servizio nell’Esercito degli Stati Uniti (1964-1967) nella guerra del Vietnam – si è infine laureato presso l’Università della Virginia (1968). Ha conseguito un MA in English Writing all’Hollins College (1969) e un MFA alla Columbia University (1971). Della sua istruzione dice, “Non avrei potuto diventare uno scrittore senza i due corsi di scrittura accademica che ho frequentato. Avevo bisogno di quel tempo per riuscire a credere che potevo essere uno scrittore, di persone mi trattassero come se fossi uno scrittore. “Da allora, David Huddle ha edificato un imponente corpus di libri, tra cui due romanzi, quattro raccolte di racconti, cinque libri di poesia, e varie novelle e saggi. I suoi scritti sono apparsi in Esquire, Harper, The New York Times Magazine, Playboy, Ploughshares, Story, e Best American Short Stories. Il suo romanzo The Story of a Million Years (1999), è stato scelto come Best Book of the Year dal Los Angeles Times Book Review e nominato romanzo emerito d’esordio da Esquire.
“Amo le buone frasi,” dice Huddle. “Sono avido di buone frasi, come lettore e come scrittore.” Questa passione per la scrittura raffinata gli ha procurato due incarichi di ricercatore dal National Endowment for the Arts e cattedre nelle équipe dell’Università del Vermont, del Middlebury College’s Bread Loaf School of English, e del programma low-residency del Master of Fine Arts della Pacific Lutheran University.
David Huddle ha iniziato a insegnare all’Università del Vermont nel 1971, incarico che ha lasciato nel 2009. Attualmente Professore emerito in visita di Scrittura Creativa presso la Hollins University, Huddle insegna anche alla Bread Loaf School of English e al The Rainier Writing Workshop.
Oltre ai due romanzi, una novella, cinque raccolte di racconti, ha pubblicato un volume di saggi dal titolo The Writing Habit. La University Press of New England ha anche pubblicato nel 1994 A David Huddle Reader. Le raccolte di poesie di Huddle sono Paper Boy (1979), Stopping by Home (1988), The Nature of Yearning (1992), Summer Lake: New and Selected Poems (1999), Grayscale (2004), and Glory River (2008). Ha scritto un romanzo intitolato Nothing Can Make Me Do This e una raccolta di poesie dal titolo Blacksnake at the Family Reunion (2012)

L'autore

Raffaele Taddeo

E’ nato a Molfetta (Bari) l’8 giugno 1941. Laureatosi in Materie Letterarie presso l’Università Cattolica di Milano, città in cui oggi risiede, ha insegnato italiano e storia negli Istituti tecnici fin dal 1978. Dal 1972 al 1978 ha svolto la mansione di “consulente didattico per la costruzione dei Centri scolatici Onnicomprensivi” presso il CISEM (Centro per l’Innovazione Educativa di Milano). Con la citata Istituzione è stato coautore di tre pubblicazioni: Primi lineamenti di progetto per una scuola media secondaria superiore quinquennale (1973), Tappe significative della legislazione sulla sperimentazione sella Scuola Media Superiore (1976), La sperimentazione nella scuola media superiore in Italia:1970/1975. Nell’anno 1984 è stato eletto vicepresidente del Distretto scolastico ’80, carica che manterrà sino al 1990. Verso la metà degli anni ’80, in occasione dell’avvio dei nuovi programmi della scuola elementare, ha coordinato la stesura e la pubblicazione del volumetto una scuola che cambia. Dal 1985 al 1990 è stato Consigliere nel Consiglio di Zona 7 del Comune di Milano. Nel 1991 ha fondato, in collaborazione con alcuni amici del territorio Dergano-Bovisa del comune di Milano, il Centro Culturale Multietnico La Tenda, di cui ad oggi è Presidente. Nel 1994 ha pubblicatp per il CRES insieme a Donatella Calati il quaderno Narrativa Nascente – Tre romanzi della più recente immigrazione. Nel 1999 in collaborazioone con Alberto Ibba ha curato il testo La lingua strappata, edizione Leoncavallo. Nel 2006 è uscito il suo volume Letteratura Nascente – Letteratura italiana della migrazione, autori e poetiche. Nel 2006 con Paolo Cavagna ha curato il libro per ragazzi "Il carro di Pickipò", ediesse edizioni. Nel 2010 ha pubblicato per l’edizione Besa "La ferita di Odisseo – il “ritorno” nella letteratura italiana della migrazione".
In e-book è pubblicato "Anatomia di uno scrutinio", Nel 2018 è stato pubblicato il suo romanzo "La strega di Lezzeno", nello stesso anno ha curato con Matteo Andreone l'antologia di racconti "Pubblichiamoli a casa loro". Nel 2019 è stato pubblicato l'altro romanzo "Il terrorista".

1 commento